L’EMDR è un metodo psicoterapeutico che sta avendo una crescente diffusione grazie alle conferme che riceve dalla ricerca scientifica. Di pari passo aumentano le applicazioni cliniche dell’EMDR che nasce per il trattamento della diagnosi di disturbo post-traumatico da stress (PTSD) e che viene a tutt’oggi utilizzato per un’ampia gamma di disturbi psicologici come i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi, i disturbi dell’alimentazione e il trattamento delle dipendenze psicologiche. Inoltre l’EMDR si è rivelato utile ed efficace nel trattamento di quei disturbi che, pur non rappresentando delle patologie di per sé, migliorano e si risolvono più rapidamente grazie a questo metodo: mi riferisco all’elaborazione del lutto, alle conseguenze psicologiche degli interventi chirurgici, delle gravi malattie fisiche e delle interruzioni di gravidanza; alle crisi evolutive che riguardano momenti particolari del ciclo vitale come l’adolescenza, le separazioni, la menopausa.
L’EMDR infine ha dimostrato la sua efficacia non solo per il trattamento dei traumi e degli eventi avversi della vita ma come metodo per l’attivazione e il rinforzo delle risorse individuali: ognuno di noi infatti oltre ad aver subito dei traumi ha anche superato con successo delle difficoltà imparando come farvi fronte e strutturando un proprio livello di resilienza definita come la capacità di resistere agli eventi avversi attraverso delle competenze frutto del nostro apprendimento e di cui a volte possiamo essere poco consapevoli. L’EMDR rinforzando le risorse dell’individuo aumenta il livello di resilienza: attraverso una maggiore consapevolezza dei nostri punti di forza possiamo sentirci più attrezzati ad affrontare gli aspetti difficili della vita, gestire meglio lo stress e più in generale le emozioni negative che viviamo quotidianamente. In questo senso l’EMDR si propone non solo come strumento di cura ma anche come mezzo per raggiungere un maggior benessere psicologico e una migliore qualità della vita.
1 Comment
Ringrazio molto la dott.ssa per avermi fatto conoscere questa nuova tecnica dagli effetti sorprendenti: sciolgliere i nodi del proprio passato rende il cammino piu’ leggero.