All’epifania del compimento del secondo anno di pandemia siamo nelle condizioni di fare alcune considerazioni sull’impatto di questo trauma collettivo sulla salute mentale. Alla luce dei […]
Nel modello AIP (Adaptive Information Processing) del funzionamento mentale, a cui si riferisce il metodo EMDR, il corpo ha una posizione centrale in quanto luogo dove avviene […]
Il capitolo delle dipendenze psicologiche è ampio e negli ultimi anni si è arricchito delle cosiddette “dipendenze comportamentali”, cioè il disturbo da gioco d’azzardo patologico e […]
L’attuale Fase 3 è caratterizzata da un panorama contrastante e complesso: a fronte della ripresa delle attività economiche e degli spostamenti assistiamo a un relativo aumento […]
Nella “Fase 2” della gestione della pandemia da Coronavirus stiamo assistendo ad un graduale ritorno alla normalità: le attività commerciali riprendono il loro ritmo, osserviamo le […]
La resilienza è un termine mutuato dalla fisica e indica la capacità di un materiale di resistere a un urto, assorbendo l’energia che può essere rilasciata […]
La misura dell’isolamento sociale resosi necessario al fine di contenere la diffusione del contagio ha avuto effetti psicologici diversi nelle diverse fasi del ciclo vitale: vorrei […]
La quarantena sta per concludersi e si affacciano fasi diverse legate al contenimento del contagio caratterizzate dall’allentamento progressivo delle misure di isolamento sociale. La situazione italiana […]