La scelta di ricevere una consulenza rispetto a una difficoltà che si sta vivendo rappresenta di per sé un momento di crescita e di presa di coscienza: la sofferenza del corpo o della mente sono da intendersi come un segnale che va innanzitutto accolto e compreso. All’interno della relazione terapeutica sarà possibile dotare il sintomo di significato all’interno della cornice esistenziale individuale ed eventualmente progettare insieme un percorso di intervento. I motivi della sofferenza psico-fisica possono essere molteplici e spesso più di un fattore concorre all’emergenza, ad un certo punto della vita, di un sintomo vero e proprio oppure di uno stato di sofferenza soggettiva: uscire dall’isolamento e poterne parlare con un esperto è un primo e fondamentale passo per acquisire una posizione attiva, responsabile e propositiva.